Corridoi agro-ecologici nell’Adda-Martesana
Il progetto “Aree agricole e biodiversità: corridoi agro-ecologici nell’Adda-Martesana” si fonda sull’esistenza di un corridoio ecologico forte, quale quello del Fiume Adda, e valorizza l’ecomosaico agricolo che lo collega al sistema al sistema del PLIS della Città Metropolitana di Milano, al Parco Agricolo Sud Milano e al sistema delle Aree protette bergamasche. Il tutto connesso attraverso una rete di corridoi agro-ecologici che sfruttano l’esistenza di vaste aree agricole, che attualmente hanno un vincolo debole o inesistente, ma che rappresentano un’importante risorsa ambientale. 

Il territorio  interessato dal progetto è prevalentemente a vocazione agricola, si caratterizza però come frangia periurbana, dove il paesaggio agricolo e quello urbanizzato, si intersecano perdendo reciprocamente identità. 
La prospettiva di coesistenza tra attività agricole e rete ecologica è perciò di interesse reciproco. 
Gli enti territoriali, anche attraverso l’uso degli strumenti offerti dalla pianificazione, al fine di aumentare gli standard di qualità territoriali, potranno promuovere occasioni locali di incremento di dotazioni naturalistiche e di qualità del paesaggio. 
La finalità del progetto è di rafforzare quei comparti territoriali compresi e inclusi in un’area prioritaria per la biodiversità al livello regionale, preservando comparti agricoli importanti dal punto di vista della capacità funzionale, delle infrastrutture naturali e ambientali, che attualmente versano in condizioni di debolezza. 
 
Sono partner del progetto i comuni di:

Attraverso questa pagina web dedicata, è possibile conoscere nel dettaglio il progetto e le varie fasi di realizzazione; le iniziative di presentazione e promozione del Progetto stesso; le news; la possibilità di informarsi e dialogare con i responsabili del Progetto e con le relative Amministrazioni.

Contatti:
E-mail: reti-addamartesana@comune.trezzosulladda.mi.it

Archivio:

First name: