La vite di Archimede e l’Uomo vitruviano, i galleggianti per l’acqua e il cuscinetto a sfera, la camera degli Specchi e l’igrometro, l’Ultima Cena riprodotta sulle pareti, e ovunque la mano, e la mente, del Genio. La mostra “Leonardo da Vinci, il Genio a Trezzo sull’Adda” è stata inaugurata sabato 2 marzo dal sindaco Danilo Villa e tante autorità, tra cui ospite d’onore l’Assessore regionale Claudia Terzi; in visita centinaia di cittadini in coda in buon ordine fra la mostra e la torre, che ospita, a sua volta, alcune preziose copie di dipinti leonardeschi. La mostra è uno sguardo a tutto campo sulle geniali invenzioni di Leonardo. Le sale della Villa ospitano la riproduzione a grandezza naturale di oltre trenta macchine fra le più celebri progettate dal Maestro, già in esposizione a Milano e in prestigiose mostre internazionali.
Non solo una straordinaria mostra, ma il via a una lunga serie di eventi collaterali, che tingono di leonardesco l’intera estate trezzese. In aprile in programma delle aperture serali con concerti, così come in maggio, mese in cui viene promossa anche una proiezione cinematografica a tema per ragazzi. In giugno eventi sul tema “La musica e la danza ai tempi di Leonardo”, in luglio la camminata “A spasso con Leonardo”, in estate il tour milanese “Sulle tracce di Leonardo”. Settembre e ottobre all’insegna delle iniziative per bambini e dei laboratori. Un lungo calendario. «Manifestazioni come questa - così l’assessore Terzi al taglio del nastro - hanno un significato enorme: ci permette di ammirare la riproduzione di opere geniali, e di ammirare, altresì, la copia di dipinti immortali, in uno scenario meraviglioso. Assicura a Trezzo un faro puntato per tutto il periodo dell’esposizione, e come Regione Lombardia ci impegneremo in ogni modo nella promozione».