Assegno unico e universale per i figli a carico
visita la sezione dedicata.

Reddito di cittadinanza
visita la sezione dedicata

Assegno di natalità (Bonus bebè)
L'Assegno di natalità, conosciuto anche con il nome "Bonus bebè", è il contributo economico che lo Stato offre alle famiglie che hanno o adottano un figlio. A partire da marzo 2022, la misura è sostituita dall'Assegno unico e universale per i figli a carico.
visita la sezione dedicata

Bonus asilo nido e per forme di assistenza domiciliare
Sostegno 
alle famiglie che hanno un figlio, fra gli 0 e i 3 anni per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
visita la sezione dedicata

Premio alla nascita e all'adozione (Bonus mamma domani)
Il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.
visita la sezione dedicata

Altri contributi economici alle famiglie gestiti dall'Inps
L'INPS eroga una serie di prestazioni a sostegno del reddito, in favore dei nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori e pensionati, nei casi previsti dalla legge e qualora si rispettino i requisiti reddituali previsti.
visita la sezione dedicata

Carta della famiglia
La Carta permette alle famiglie con almeno un figlio a carico di usufruire di sconti sui loro acquisti nei negozi e sul web.
visita la sezione dedicata

Assegno ponte per i figli
Misura a sostegno dei nuclei familiari attiva dal 1° luglio 2021.
visita la sezione dedicata

Agevolazioni, Contributi e Servizi di Regione Lombardia
Sono numerose le opportunità e le iniziative promosse da Regione Lombardia, in accordo con gli enti locali, in favore delle persone con disabilità, in ambito sociale.
visita la sezione dedicata

 

Assegno ai nuclei familiari: A partire dal mese di marzo 2022 l'Assegno ai nuclei familiari verrà sostituito dall' ASSEGNO UNICO, maggiori informazioni sul sito INPS.

First name: