Informazioni

  • Settore Servizi alla Persona
Via Roma 5, Trezzo - 20056
  • Stefania Mapelli
  • Laura Mariani - Servizi scolastici e amministrativi
  • Marzia Beretta - Servizi Amministrativi
  • Elena Silvestri - Assistente Sociale
  • Federica Villa - Assistente Sociale
  • Lucia Monga - Assistente Sociale
  • Stefania Pellicioli - Assistente Sociale
  • Ivette Lazzaroni - Psicologa
  • Giuseppina Mapelli - Ausiliaria socioassistenziale
  • Elena Sala - Ausiliaria Socioassistenziale

Competenze

 

Servizi e competenze
Il servizio si occupa di gestire i servizi e le politiche sociali.
Gli interventi si articolano nelle seguenti aree:

  • AREA ADULTI: vengono trattate problematiche inerenti alle famiglie in difficoltà, integrazione culturale stranieri, assistenza soggetti con disabilità
  • AREA ANZIANI: vengono trattate problematiche inerenti all’assistenza e alla cura degli anziani
  • AREA MINORI E FAMIGLIA: vengono trattate le problematiche relative alla tutela dei minori ed all’assistenza delle famiglie con difficoltà

I principali servizi offerti nelle aree suddette sono i seguenti:

 

Gestione associata servizi sociali
La maggior parte dei servizi sociali sono gestiti attraverso una convenzione con la società consortile OFFERTASOCIALE, società interamente pubblica e partecipata da 29 Comuni del vimercatese e del trezzese.
I servizi gestiti sono i seguenti:

  • Gestione CDD di Trezzo, Cornate, Vimercate ed Usmate: accoglienza diurna di disabili medio-gravi e gravi;
  • Inserimento Lavorativo: accompagnamento al lavoro delle persone svantaggiate;
  • Comunità alloggio: accoglienza di bambini da 10 anni che devono essere temporaneamente allontanati dalla famiglia d’origine;
  • Teleassistenza: servizio di assistenza a distanza per persone anziane o con autonomia limitata;
  • Unità Operativa Penale minorile: finalizzata alla tutela e al reinserimento sociale dei minori incorsi in reati penali;
  • Progetto Spazio Giovani: per lo sviluppo e la promozione delle politiche giovanili;
  • Tutela minori: un’equipe di psicologi per la gestione di situazioni complesse di minori a supporto del lavoro delle assistenti sociali, servizi rivolto ai piccoli Comuni, mentre quelli più grossi sono dotati di equipe autonome;
  • Assistenza domiciliare minori ed portatori di handicap;
  • Assistenza nelle scuole ai bambini portatori di handicap;
  • Servizi educativi e di supporto negli asili nido e nelle scuole;
  • Multimisura: orientamento, accompagnamento e formazione al lavoro di persone in difficoltà;
  • Stars: integrazione culturale stranieri tramite 8 sportelli informativi sul territorio ed altri servizi;
  • Piano di zona: documento di programmazione triennale di cui i Comuni, in maniera associata, si devono dotare per attuare la legge 328/2000, in pratica un piano regolatore dei servizi sociali territoriali.

Per informazioni: www.offertasociale.it

 

SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI L.R. 16/2016 E REGOLAMENTO REG. N. 4 DEL 2017
Il servizio si occupa della gestione delle assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI  sulla base di quanto periodicamente regolamentato dalla Lombardia. 
Il bando per presentare le domande di assegnazione degli alloggi è indetto con cadenza biennale  DUE VOLTE ALL’ANNO e le modalità sono indicate attraverso apposito avviso pubblico.

LA NORMATIVA REGIONALE PREVEDE CONTRIBUTI ECONOMICI SIA PER I SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI (CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’) CHE PER GLI ALLOGGI PRIVATI.

GLI AVVISI DEI BANDI SONO INDETTI ANNUALMENTE SECONDO LE INDICAZIONI REGIONALI.

 

Documenti e moduli

Indirizzo: 
Municipio, Trezzo sull'Adda, Secondo Piano
Via Roma 520056 Trezzo , MI
First name: