Amatoriale Teatrale e Culturale Teatrok
Presidente: Settembrini Claudio
Sede: Via Bettino da Trezzo n. 8 - Trezzo sull'Adda
E-mail: presidenza@teatrok.it
Sito web: www.teatrok.it
Amici del Gabbiano
Presidente: Colombo Laura
Sede: Via Torre n. 46 - Trezzo sull'Adda
L'associazione si è costituita con l'intento di promuovere iniziative culturali nel territorio di Trezzo e coinvolgere la cittadinanza in diverse attività come opportunità di sviluppo personale, sociale e teritoriale.
amicidelgabbianotrezzo@gmail.com
Arte a Trezzo Ass. culturale Ada e Mario De Micheli
Referente: Pesenti Maria luisa
Via Giotto n.4 - Trezzo sull’Adda
E-mail: info@arteatrezzo.org
Associazione culturale musicale "Petite Societe"
Responsabile: Taio Marco
Via San Martino n.3 - Trezzo sull’Adda
Tel. 0290964794
E-mail Pec: segreteria@pec.petite-societe.it
Associazione Genealogica Lombarda
via dei Mille n.22 - Trezzo sull'Adda
Presidente: Clemente Suardi
Presentazione dell'associazione:
Associazione culturale senza fini di lucro, tra gli scopi sostenere chiunque desideri svolgere autonomamente una ricerca genealogica sui propri antenati.
Sito web: www.associazionegenealogicalombarda.it
Email: info@associazionegenealogicalombarda.it
L'associazione si trova il primo mercoledì del mese alle 20.30.
Associazione Giovani Padani
Referente: Valtolina Nicol
Piazza liberta’ n.1 - Trezzo sull'Adda
E-mail: Trezzo.adda@giovanipadani.com
Associazione KM33
Presidente: Omar Vailati
Via Mazzini n.29 - Trezzo sull'Adda
Tel: 02 39549542
E-mail: info@km33.it
Numero iscritti: 500
Presentazione associazione:
É sale prova, scuola di musica, studio di registrazione, etichetta discografica, eventi culturali e molto di piu'!
L'Associazione KM33 attraverso gli spazi messi a disposizione dal Comune di Trezzo Sull'Adda, favorisce e stimola le diverse forme d'arte, in primis quella musicale, attraverso un insieme di servizi utili a promuovere la propria creativita'.
Servizi che grazie alla sinergia Comune-Associazione, hanno un costo davvero alla portata di tutte le tasche. Il KM33 e' aperto a tutti.
Centro Giovanile parrocchiale
Nuovo Oratorio maschile e femminile di fianco alla parrocchia SS. Gervaso e Protaso
via Mons. Grisetti - Trezzo sull'Adda
Tel. 0290962890
Cinecircolo Giovanni XXIII
Responsabile:
Via Mons. Grisetti n.3 - Trezzo sull'Adda
Tel: 0290938049
Numero soci: 50 Circa
E-mail:
Comitato Leva '78
Presidente: Oscar Perego
Via G. Rossa n. 9/B - Trezzo sull'Adda
Tel: 3883257818
E-mail: oscar.perego78@hotmail.com - francesco.crippa@ingpec.eu
L'Associazione Comitato Leva '78 avrà finalità di promuovere eventi di carattere sociale, ludico, sportivo e ricreativo i cui proventi verranno devoluti esclusivamente ad associazioni benefiche che svolgono attività sociali e di volontariato sul territorio trezzese.
Compagnia Instabile Trezzo 57
Referente: Minelli Valerio
Via Edison n.17 - Trezzo sull'Adda
E-mail: Minox1957@gmail.com
Cooperativa Libraria Il Gabbiano
Via Torre n.36 - Trezzo sull'Adda
Tel: 0290938722
E-mail: cereda.marco@inwind.it
Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale
Presidente: Sabrina Corti
Via V. Veneto, 1 Trezzo sull' Adda
Tel: 339 8042521, 339 5688509
Orari: Il lunedì dalle 17.30 alle 20, il giovedì dalle 20.30 alle 22,30 ed il venerdì dalle 16.15 alle 19.15.
E-mail: corpomusicaletrezzo@yahoo.it
Sito web: www.bandatrezzo.org
E' musica nuova
Associazione è Musica Nuova Direttore Artistico: Elisabetta Broggi
Via P. Benigno Calvi n.1 20056 Concesa (Trezzo sull’Adda) Per informazioni: 02 90987327
E-mail: info@e-musicanuova.com
Sito web: www.e-musicanuova.com
Orario ufficio: dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.15
Orario lezioni: bambini e ragazzi nel pomeriggio adulti mattino, pausa pranzo e sera
Iscrizioni: aperte tutto l’anno
strumenti musicali:
In comodato gratuito per il primo mese (fino ad esaurimento parco strumenti)
Gruppo Artisti Trezzesi
Presidente: Donatella Leoni
Via Amendola n.6 - 20056 Trezzo sull'Adda (MI)
Tel: 3477468467
E-mail: donatellaleoni@tiscali.it
Numero soci: 30
Breve descrizione attività:
L’associazione culturale denominata “Gruppo Artisti Trezzesi” promuove le libere espressioni dei soci, attraverso esposizioni d’arte in strutture pubbliche e private, svolge attività di volontariato nel sociale, favorisce l’aggregazione tra i soci, interagisce con altre associazioni culturali in ambito comunale e sovracomunale.
Sito web: http://www.artistitrezzesi.it/default.asp
Gruppo Eventi For You
Referente: Sala omar
Via S. Pellico n.37 - Trezzo sull'Adda
E-mail: gruppoeventiforyou@gmail.com
Gruppo Teatrale il Portico
Responsabile: Vittorio Riva
Via Mons. Grisetti - Trezzo sull'Adda
Tel: 0290938049
Numero Soci: Circa 30
E-mail: rivapanc@libero.it
Hakunamatata
REFERENTE: Merletti Beatrice
Via Michelangelo n.21 - Trezzo sull'Adda
E-mail: hakunamatata.trezzo@gmail.com
Ludus in Fabula
Associazione per la promozione del Gioco intelligente
Presidente: Enrico Scolari
Via Mazzini n.65, Trezzo sull'Adda
Sito web: www.ludusinfabula.com
E-mail: info@ludusinfabula.com
Pro Loco Trezzo
Presidente: Luca Ratti
Via Valverde n.33 - Trezzo sull'Adda
Tel: 029092569 / 3459132210
Numero soci: 500 Circa
Fotogallery Trezzo sull'Adda per visionare le foto più belle
www.prolocotrezzo.com
info@prolocotrezzo.com
Pro Loco Trezzo Facebook
ParolAzione
Responsabile: Adolfo Milani
Tel. 02 9090949
Cell. 340 5349861
Presentazione dell'associazione:
Adolfo Milani nel 2001 fonda il gruppo "PAROLAZIONE" di cui è regista e responsabile unico. Il nome intende esprimere l'articolazione della macchina
teatrale e il connubio tra suono e movimento. ll gruppo agisce prevalentemente in Trezzo, prova e lavora presso la libreria il GABBIANO e si prefigge di aprire altri varchi alla cultura, cerca la perfezione
'possibile': la parola allo stato puro come centro e motore, come sintesi tra sostanza e forma, forza che seduce e trascina fuori dal brusio di fondo.
Gli attori del gruppo escono dai corsi di dizione, promossi dai vari Comuni e tenuti da Adolfo Milani.
Nei suoi primi cinque anni di vita il gruppo ha lavorato di scavo, di studio, di sperimentazione, frugando la parola e impegnandosi nella lettura,
indispensabile varco tra 'suono' e 'movimento'.
Ora,"PAROLAZIONE", al termine di un ciclo, è pronto a raccontare una storia,
a mettere in scena uno stato d'animo, a fingere un'emozione: è il Teatro.
Dal 5 settembre 2007 'Parolazione' possiede un Atto Costitutivo di Associazione, ha un codice fiscale, 91565380150, e uno Statuto di Associazione con fini culturali e non a scopo di lucro.
http://parolazione.blogspot.com/
E-mail: adolfo.milani@alice.it
Società Operaia di Mutuo Soccorso
Presidente: Gian Pietro Colombo (Tel. 3389789575)
Vice Presidente: Danilo Cereda
Segretario: Adriana Mariani
Piazza S.Stefano n.2 - Trezzo sull'Adda
Presentazione dell'associazione:
Fondata nel 1879 a Trezzo sull'Adda, la Società Operaia di Mutuo Soccorso fu tra le prime in Italia. Nel secolo scorso contadini e operai vivevano una vita di fatica, con un reddito che era al limite della sussistenza senza possibilità di migliorare il futuro. Cominciarono i primi fermenti politici e sindacali che portarono alla convinzione delle classi dominanti più illuminate che per avere e mantenere una pace sociale fosse indispensabile migliorare le condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie. Con queste motivazioni da parte dei benestanti e con la presa di coscienza dei lavoratori, che solo unendosi potevano contare di più nelle loro giuste rivendicazioni di sicurezza sociale, il 1° gennaio 1879 veniva fondata la società operaia di mutuo soccorso di Trezzo sull'Adda di cui il primo presidente e socio fondatore fu il marchese Ariberto Crivelli. Tale sodalizio fu una scuola di vita per i lavoratori iscritti, perché fece loro comprendere che con l'unione e la solidarietà potevano essere meno soggetti alla volontà delle classi egemoni, oltre ad avere un reddito minimo garantito. In tale ottica erano disposti al sacrificio di risparmiare sul poco che guadagnavano per poter pagare la quota associativa che poi sarebbe stata restituita sotto forma di sussidio quotidiano in caso di malattia. Sono cambiati i tempi, la società operaia di mutuo soccorso continua, anche a Trezzo, a mantenere vivo lo spirito di tale sodalizio, non più gestendo opere di assistenza, bensì promovendo iniziative culturali e sociali che incarnino, in una forma attuale, i valori dell'associazionismo, della fraternità e della solidarietà.
Sito web: www.somstrezzo.it
Soldelladda
Associazione culturale giovanile
c/o Diego Torri
via Giovine Italia 17 - Trezzo sull'Adda
E-mail: soldelladda@gmail.com
Tempo - Trezzo A.P.S.
Responsabile: Stasiak Paulina Marta
Sede legale: Via Ezio Vanoni 7 / b - Trezzo sull'Adda
Sede istituzionale e operativa: Viale Vittorio Veneto 1 - Trezzo sull'Adda (MI)
Telefono: 340.7823561
E-mail: bdt@tempotrezzo.it
PEC: bdttempotrezzo@pec.it
Web: www.tempotrezzo.it
Facebook: https://www.facebook.com/TempoTrezzo/
Università del Tempo Libero "Castello Visconteo"
Presidente: Michele Comotti
Vice-Presidente: Laura Bestetti
Email: info@studiolegalecomotti.com
Email: univcastellovisconteo@gmail.com
Tel: 0290962492 Mobile: 338 3015406
Numero iscritti: 120
Presentazione associazione: Attiva dal 1991, ogni anno organizza il calendario delle lezioni che si svolgono il mercoledì e il giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, da ottobre a maggio presso la sede del Cineteatro “Il Portico” – Via Monsignor Grisetti – Trezzo sull’Adda.
Vengono proposte di norma lezioni di filosofia, storia, psicologia, storia dell'arte, letteratura e altre materie scelte di anno in anno. Il programma dettagliato verrà consegnato all’atto dell’iscrizione.
I docenti sono professori universitari o cultori della materia.
All'attività d'aula si aggiunge poi anche un ricco calendario di visite guidate a mostre, in tutta Italia e serate teatrali in diversi teatri di Milano. Per partecipare è necessario iscriversi versando la quota sociale prevista. Non sono richiesti titoli di studio né limiti di età.
L'Università del Tempo Libero "Castello Visconteo" ha ottenuto negli anni, il patrocinio del Comune di Trezzo, ma anche di Vaprio, Masate e Basiano.
Work In Progress Teatro (W.I.P.)
Presidente: Matteo Tacconi
Via Mozart n. 6 - Liscate (MI)
Tel: 3485629523
Presentazione associazione:
Il gruppo teatrale W.I.P. nasce nel 2018 quando un gruppo di amici decidono di mettere insieme le loro esperienze sul palco per fondare una compagnia teatrale originale.