Carta di identità del comune di Trezzo sull'Adda (MI)
Il Presidente della Repubbllica ha concesso al Comune di Trezzo sull'Adda il titolo di Città.

Popolazione residente al 31.12.2022: 12.045
Popolazione residente al censimento del 2011:    11.883
Comuni confinanti: Vaprio, Grezzago, Cornate, Capriate, Busnago, Bottanuco
Provincia: Milano
Distanza dal capoluogo di provincia: 31 km
Altezza livello sul mare della casa comunale: 187 m
Frazione: Concesa
Codice ISTAT: 015221
Codice catastale: L 411
Superficie in Kmq: 12,85
Risorse idriche: Fiume Adda
Strade comunali: 33 km
Strade autostradali: 2,4 km
Casello autostradale: A4 MI-VE uscita Trezzo sull’Adda

Appartenenze:
Elezioni Parlamento Europeo: Circoscrizione Nord-Ovest
Elezioni Camera dei Deputati: Circoscrizione Lombardia 1
Elezioni Senato della Repubblica: Lombardia
Elezioni regionali: Lombardia Milano
Elezioni provinciali: Milano Cassano d'Adda
Prefettura: Milano
Tribunale e Giudice di pace: Tribunale di Cassano
Corte d’Appello: Milano
TAR: Milano
Commissione Tributaria: Milano
Asl: ATS Milano Città Metropolitana
Distretto sanitario: Trezzese dal gennaio 2009 
Agenzia delle entrate: Gorgonzola
Agenzia del territorio: Milano
Ospedale: Vimercate
Ospedali vicini: Vaprio e Zingonia
Servizi sociali: Consorzio Offertasociale
Stazione Carabinieri: Trezzo
Compagnia Carabinieri: Vimercate

Parrocchie:

  • SS. Gervaso e Protaso a Trezzo
  • S. Maria Assunta a Concesa

Concessionari di servizi pubblici:
Gas metano: Gelsia Aeb
Acqua: Amiacque
Rifiuti: Cem
Imposta di pubblicità: Tre Esse Italia Srl

Festa patronale:

  • Santo patrono (chiusura uffici comunali): S. Gaetano 7 agosto
  • S. Maria del Rosario - la prima domenica di ottobre 
  • S. Teresa - 15 ottbre per la frazione di Concesa e il Convento dei Frati Carmelitani

Popolazione:
Popolazione legale censimento 2011: n. 11.883
Popolazione residente al 31.12.2015 n. 12.102
di cui:

  • Maschi : 5879
  • Femmine: 6223
  • Nuclei familiari: 5342
  • Convivenze: 4 (Corpo dei Carabinieri/Comunità/ Suore/Frati)

Risultati delle due edizioni 2018 e 2019 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni resi disponibili da ISTAT:

Sito dedicato alla diffusione dei dati censuari http://esploradati.censimentopopolazione.istat.it

Datawarehouse dell’Istat http://dati-censimentipermanenti.istat.it/

Piattaforma gis http://gis.censimentopopolazione.istat.it

 

Altre informazioni:
Etimologia nome: espressioni come Trecc e Tracc, in lingua celtica, significano promontorio o luogo alto e fortificato, il che trova conferma nella configurazione naturale di Trezzo che, come dimostrato da recenti scavi archeologici su reperti longobardi, anticamente sorgeva sull´altipiano a ovest del paese. 
Denominazione abitanti: Trezzesi e Concesini 
Araldica dello stemma comunale: Lo stemma comunale è stato approvato nel 1929 con la seguente descrizione: "Di rosso, alla cinta merlata alla ghibellina, con torre a sinistra, il tutto d’argento, 
la cinta murata ed aperta a destra di nero, con un cane uscente dalla porta, pure d’argento". 

Con Delibera di Giunta n. 129 del 10/9/2008 è stato adeguato lo stemma del Comune al titolo di Città con un nuovo restyling grafico.

 

First name: