Amiacque
Sportello a libero accesso senza appuntamento: Via Rimini 36 - 20142 Milano
Orari:
Lun-Ven 8,30-16,30
Sab 8,30-12,30
Per fissare appuntamento con un addetto presso il Municipio di Trezzo sull'Adda è possibile chiamare il N. verde gratuito 800 428 428 tasto 3, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00
o scrivere un messaggio all'indirizzo appuntamenti@gruppocap.it
https://www.gruppocap.it/contatti
Gelsia
Lo sportello clienti Gelsia si è trasferito in Via Roma n. 1.
Orari di apertura:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30
- mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
Per avere maggiori indicazioni e visionare tutti gli sportelli Gelsia e gli orari di apertura al pubblico, è possibile consultare il sito internet www.gelsia.it, oppure chiamare il Call Center Clienti al numero verde 800.478.538.
Sportello CEM Ambiente
Un operatore Cem è disponibile presso lo sportello polifunzionale SpazioPiù - Via Falcone e Borsellino n. 2 (angolo Via Mazzini):
- lunedì 8:30/13:00
- mercoledì 8:30/13:00 e 15:00/17:30
- venerdì 8:30/13:00
Tel. 0290933621 (solo negli orari indicati)
Ufficio Cittadinanza Attiva
Via Roma n. 5 presso Palazzo Municipale.
Orario: martedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
Telefono 0290933251
Sportello Assistenti Familiari – MELC
Questo servizio supporta l’incontro tra domanda e offerta di assistenti familiari (badante, colf, baby sitter).
I care giver vengono aiutati a definire la domanda, sia in termini di ore che rispetto al tipo di assistenza.
Viene fornita una prima consulenza sui contratti ed è attiva una convenzione con il saf acli di Vaprio d’Adda per la gestione degli stessi.
Lo sportello gestisce il Registro Territoriale Assistenti Familiari istituito da Regione Lombardia per i Comuni afferenti all’area trezzese, vengono date informazioni relative al Bonus Assistenti familiari e sulle modalità di presentazione della domanda.
ORARIO SPORTELLO: giovedì h. 13.30-17.30
Per informazioni e per fissare un appuntamento: melc.trezzo@gmail.com tel. 3777041844
Servizio Orizzonte Donna
Linea d'ascolto telefonica
Orari:
- 1° e 2° lunedì del mese ore 9/12:30
- mercoledì ore 18/20
- venerdì ore 20/22
- sabato ore 16/18
Contatti: 800 92 60 87 / 320433739
Sportello UDA (Ufficio Diritti degli Animali)
Via G. Falcone e P.Borsellino n. 2 - presso lo sportello polifunzionale SpazioPiù.
Orario: mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
DAL 2 MARZO 2020 lo sportello UDA si trasferirà presso Via Roma n. 5 (Palazzo Municipale) - piano terra sotto il porticato osservando il seguente orario:
Lunedì - 15:30 / 17:30
L’ufficio diritti animali (UDA), è uno sportello aperto ai cittadini per fornire informazioni utili alla gestione di un animale d’affezione. Tra gli obiettivi dell’UDA ci sono la tutela della salute e il benessere degli animali d’affezione, la prevenzione del randagismo e la promozione della convivenza tra uomo e animale: vengono raccolte domande, segnalazioni e suggerimenti riguardanti il trattamento e la gestione degli animali d’affezione.
L’UDA è gestito dall’Associazione di volontariato "Gruppo Vita Animale", rappresentato dalla Sig.ra Magnaguagno Margherita.
Sportello Servizio d'ascolto dell'Arma dei Carabinieri
Via Roma n. 5 (Palazzo Municipale) - piano terra sotto il porticato
Orario: quarto lunedì di ogni mese dalle 10:00 alle 11:00
Presso lo sportello d'ascolto i cittadini potranno effettuare segnalazioni e ricevere informazioni e consigli sui comportamenti da adottare in riferimento a specifici rischi.