Accesso all'informazione
Accesso agli atti del Comune e all'informazione in generale: servizi bibliotecari e biblioteca digitale, notiziario comunale, ecc.
Questo argomento è gestito da:
Persona di Riferimento:
Fabrizio Brambilla
Segretario Comunale
Cristian Moioli
Assessore - Lista civica Per il cambiamento

News in Evidenza
22 Novembre 2023
Formazione Giovani Amministratori
Il Gruppo CAP propone un programma di iniziative di incontro e formazione per i giovani…
Argomenti:
14 Novembre 2023
Pubblicazione Nuovo Sito Istituzionale
Avviso di pubblicazione del Nuovo Sito Istituzionale
Argomenti:
07 Novembre 2023
Avviso alla Cittadinanza - venerdì 10 novembre 2023
Si avvisa la cittadinanza.
Argomenti:
Accesso all'informazioneAssociazioniComunicazione istituzionale
20 Ottobre 2023
Avviso di deposito Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2025-2026
Si avvisa la cittadinanza
Argomenti:
10 Ottobre 2023
Commissione mensa: le candidature sono aperte!
Se siete genitori di un/a alunno/a che frequenta le scuole statali di Trezzo o Concesa,…
Argomenti:
09 Ottobre 2023
Biblioteca Comunale: modifica orari di apertura nei giorni 10 - 11 - 12 ottobre 2023
Si avvisa la cittadinanza.
Argomenti:
05 Ottobre 2023
Indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri.
Argomenti:
02 Ottobre 2023
Iscrizione Albo Scrutatori di seggio elettorale
Si avvisa la cittadinanza
Argomenti:
Servizi in Evidenza
Rilasciare dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà
Le dichiarazioni sostitutive sono un importante strumento di semplificazione dei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Dal 1° gennaio 2012, quando sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di certificati e di dichiarazioni sostitutive, i cittadini nelle relazioni con la Pubblica Amministrazione non devono più fornire certificati o documenti a comprova di situazioni, fatti, stati e qualità, ma possono rilasciare dichiarazioni sostitutive dei certificati o dell'atto di notorietà. L'Amministrazione deve avviare il procedimento amministrativo e, successivamente, verificare la veridicità delle dichiarazioni. Si inverte l'onere della prova: non è il cittadino a dover fornire prove documentali, ma è l'Amministrazione che, fidandosi del cittadino, deve provare l'eventuale falsità delle sue dichiarazioni.
Rinnovo Dimora Abituale Cittadini Stranieri
Il cittadino extracomunitario sessanta giorni prima della scadenza del permesso di soggiorno deve presentare all'ufficio anagrafe la dichiarazione di rinnovo della dimora abituale.
Servizio Consegna Pasti a domicilio
Fornitura pasti a domicilio
Assegno di maternità dei Comuni
L'assegno di maternità è un sostegno economico per le madri italiane, comunitarie ed extracomunitarie.
Chiedere l'accesso documentale
Per tutelare i propri diritti, il cittadino può chiedere di visionare o estrarre una copia dei documenti amministrativi posseduti dalla Pubblica Amministrazione, in qualunque forma essi siano realizzati (cartacea, fotocinematografica, elettromagnetica, ecc.). La forma della copia ottenibile dipende dalla trasferibilità dell'originale archiviato presso gli enti.